SOGNO
Palazzo del BUE
via G. Marconi, 44 - Rivarolo Mantovano (MN)
09.02.19 - 10.03.19
Sogno è una mostra collettiva che racchiude ventiquattro opere realizzate da Bianca Lupi, Andrea Buscaroli, Giulia Soldati, Lorenzo Scarpellini e Sofia Bombonati. 

Nell’esposizione l’influenza del sogno rimane lievemente celata, gli artisti aspirano a rompere lo sguardo convenzionale e la percezione che abbiamo delle cose arrivando a mettere in discussione il limite sottilissimo tra ciò che è arte e ciò che è sogno. 
Durante la notte si verificano diversi cicli del sonno caratterizzati dal passaggio attraverso vari stadi e la fase REM. Questa fase è caratterizzata da sogni intensi e da movimenti oculari ritmici e rapidi. 
Il cervello è metabolicamente attivo e, a causa di questi processi, i sogni sono molti vividi e caratteristici per la loro stranezza.
​​​​​​​
In questo percorso di mostra Lo spettatore ha dovuto compiere un viaggio immedesimandosi e immergendosi nell’emozione di vivere come in un sogno nella sua fase REM. In mezzo, tra la nascita e la morte, tra il dormiveglia e il risveglio, un filo rosso Lo ha accompagnato all’interno del sogno.​​​​​​​
BIANCA LUPI
Moire
Tessere di smalto su aerolam
256.5x117cm, 2018/2019
Moire (gr. αἱ Μοῖραι)
Dee del destino nella mitologia greca.

Cloto, la filatrice della vita
Lachesi, la fissatrice della sorte toccata all’uomo;
Atropo, l'irremovibile fatalità della morte.

Sono figlie di Zeus e Temi; secondo un’altra genealogia sono figlie della Notte. 
Presiedono ai tre momenti culminanti della vita umana: nascita, matrimonio, morte.
L’ineluttabilità cieca delle Moire è come una forza che frena il potere degli dei, espressione della fissità delle leggi fisiche e morali. 
Tessendo il filo della vita di ognuno di noi Cloto crea la realtà e il sogno. 
Lachesi, distribuendo i destini, manovra ciò che della vita e del sogno e non ci è dato conoscere. Infine Atropo, che con le forbici taglia il filo della vita, ci porta da un lato alla morte e dall’altro al risveglio del nostro sonno.

Creatrici della vita nel sogno queste figure Vi introdurranno attraverso il “destino” del sonno. 
Un percorso tra le sue varie fasi: dall’assopimento, alla fase REM e in fine al risveglio.
ANDREA BUSCAROLI
Perché alzarsi
Colla a caldo su tela
65x180cm, 2019

Più sei forte meno riesci ad abbracciarti
Colla a caldo su tela
65x180cm, 2019

Piaghe
Colla a caldo su tela
50x180cm, 2018

Colla a caldo su tela
50x180cm, 2018
LORENZO SCARPELLINI
Trionfo dell’estinzione
Olio su tela su tavola
66x113cm, 2016
GIULIA SOLDATI
Field of change 1
Acquerello su carta
36x50cm, 2018

Field of change 2
Acquerello su carta
37x56cm, 2018
SOFIA BOMBONATI
Domenica
Gesso, Das, Stucco americano
50x80cm, 2018
Sogno
Published:

Sogno

Published: